L’acquisto del seggiolino auto giusto per tuo figlio è forse una delle decisioni più importanti che puoi prendere come genitore. Durante il tragitto tra casa, casa dei tuoi genitori, negozio di alimentari e altro, assicurati che tuo figlio sia protetto con un seggiolino per auto affidabile.

Quanto dovrebbe essere stretto? Anteriore o posteriore? E come si installa? Per rispondere a queste e ad altre domande importantissime nonché trovare i modelli migliori consulta le guide e recensioni sul nostro sito.

Gruppi e Categorie di Seggiolini Auto

Gruppo 0 (fino a 13 kg)

I seggiolini auto per bambini (gruppo 0+) sono in genere il primo seggiolino auto che il genitore acquista. Sono più piccoli e più leggeri dei seggiolini auto che i genitori utilizzano man mano che il loro bambino cresce. Questi seggiolini sono rivolti all’indietro. Esperti consigliano che i bambini viaggino in questo modo il più a lungo possibile.

I seggiolini per auto del gruppo 0+ vengono utilizzati dalla nascita del bambino fino a un’età di circa 12-15 mesi, con un peso massimo di 13 kg per la maggior parte dei seggiolini.

seggiolino-auto-bambino

Migliori modelli Gruppo 0

OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Go! Evolution, Seggiolino auto Gruppo 0/1 (0-18 Kg) per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Carbon
385 Recensioni
Foppapedretti Go! Evolution, Seggiolino auto Gruppo 0/1 (0-18 Kg) per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Carbon
  • Seggiolino auto omologato per gruppi 0 e 1 per bambini dalla nascita fino a 4 anni circa (0-18 kg)
  • Sedile anatomico, inclinazione seggiolino, protezioni per spalle
OffertaBestseller No. 2
Foppapedretti Mydrive Seggiolino Auto, Gruppo 0/1 (0-18kg), per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Nero
  • Seggiolino auto omologato per i gruppi 0+ e 1, per bambini dalla nascita fino a 18 kg (circa 4 anni)
  • Posizione extra comfort per utilizzo gruppo 0+ e per utilizzo gruppo 1 inclinabile in tre posizioni

 

Gruppo 0+/1 (fino a 18 kg)

I seggiolini auto del gruppo 0+/1 vengono utilizzati dalla nascita fino a circa 4 anni. Il bambino inizialmente viaggerà nel sedile rivolto all’indietro, ma è possibile posizionare il sedile rivolto in avanti. Alcuni seggiolini lo consentono da 9 kg (circa nove mesi) ma non è consigliabile girare il bambino in avanti troppo presto. È meglio lasciare il bambino in un seggiolino rivolto all’indietro fino a quando non hanno almeno 15 mesi.

seggiolino-auto-bambino

Migliori modelli Gruppo 0+/1 

OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Go! Evolution, Seggiolino auto Gruppo 0/1 (0-18 Kg) per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Carbon
385 Recensioni
Foppapedretti Go! Evolution, Seggiolino auto Gruppo 0/1 (0-18 Kg) per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Carbon
  • Seggiolino auto omologato per gruppi 0 e 1 per bambini dalla nascita fino a 4 anni circa (0-18 kg)
  • Sedile anatomico, inclinazione seggiolino, protezioni per spalle
Bestseller No. 2
LETTAS Seggiolino auto gruppo 0+1/2/3 (0-12 anni/0-36kg) protezioni laterali Isofix con Top Tether Reclinabile ECE R44/04 (Grigio_ISOFIX)
  • Gruppo 0+1/2/3. Cresce con il vostro bambino. Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 0 fino ai 12 anni circa 0-36 kg, adatto per auto con e senza ISOFIX. Norma ECE R44/04
  • Seggiolino auto 3 in 1: posteriore, avanti, booster con schienale alto. È comodo per il tuo bambino e comodo per te, passando da un seggiolino per auto imbracato rivolto all'indietro (dalla nascita fino a 9 kg) a un seggiolino con attacco a 5 punti rivolto in avanti (9-18 kg) al booster highback (15-36 kg )
Bestseller No. 3
Brevi 533-239 Kimi Isofix Tt, Seggiolino Auto, Gruppo 0+/1/2 (0-25 Kg), Blu Sky - 14.5 kg, Collezione 2020
  • Protezione laterale dagli impatti testa, spalle, collo grazie al guscio ad alto assorbimento
  • Dai crash test eseguiti risulta che i dispositivi tippy, baby bell, memo pad, babyguard, ally pad, bebeconfort e besafe sono utilizzabili con i seggiolini brevi kimi e non alterano l’omologazione

 

Gruppo 1 (9-18 kg)

I seggiolini auto del gruppo 1 sono pensati per i bimbi con un peso compreso tra i 9 e i 18 Kg (dai 9 mesi ai 4 anni circa). Si installano in macchina rivolti in senso di marcia.

seggiolino-auto-bambino

Migliori modelli Gruppo 1 

OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Babyroad - Seggiolino Auto, Gruppo 1-2-3 (9-36 Kg) per Bambini da 9 Mesi a 12 Anni Circa, Ocean
401 Recensioni
Foppapedretti Babyroad - Seggiolino Auto, Gruppo 1-2-3 (9-36 Kg) per Bambini da 9 Mesi a 12 Anni Circa, Ocean
  • Seggiolino auto omologato perm i gruppi 1,2 e 3 da 9 a 36 Kg.
  • Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza (guida cintura inclusa nel poggiatesta per utilizzo gruppo 2 e 3). Sistema di installazione: con la cintura di sicurezza dell’autoveicolo (senza ISOFIX)
OffertaBestseller No. 2
Foppapedretti Go! Evolution, Seggiolino auto Gruppo 0/1 (0-18 Kg) per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Carbon
385 Recensioni
Foppapedretti Go! Evolution, Seggiolino auto Gruppo 0/1 (0-18 Kg) per Bambini dalla Nascita Fino a 4 Anni Circa, Carbon
  • Seggiolino auto omologato per gruppi 0 e 1 per bambini dalla nascita fino a 4 anni circa (0-18 kg)
  • Sedile anatomico, inclinazione seggiolino, protezioni per spalle
Bestseller No. 3
Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto ISOFIX Gruppo 1/2/3 (9-36kg), per Bambini da 9 Mesi Fino a 12 Anni, Grigio
  • Sedile auto anatomico omologato per i gruppi 1, 2 e 3 per bambini da 9 a 36 kg (da 9 mesi a 12 anni circa) con sistema di protezione laterale sps (side protection system)
  • Compatibile solo con veicoli dotati di agganci isofix

 

Gruppo 2/3 (15-36 kg)

Seggiolini di questo gruppo sono pensati per i bambini più grandi (da 3 a 12 anni circa) e sono ideali per viaggiare in macchina in tutta sicurezza. Vengono installati sempre in senso di marcia. La maggior parte dei seggiolini per bambini del gruppo 2/3 non hanno imbracatura. Invece si usa la cintura di sicurezza per adulti.

seggiolino-auto-bambino

Migliori modelli Gruppo 2/3

Bestseller No. 1
Piku 6227 - Seggiolino Auto, Gruppo 2/3, 15-36 kg, 3-12 anni, Nero e Blu
3.164 Recensioni
Piku 6227 - Seggiolino Auto, Gruppo 2/3, 15-36 kg, 3-12 anni, Nero e Blu
  • Il nuovo modello di seggiolino auto Piku che cresce con il bimbo, adatto per un utilizzo tra i 15 e i 36 kg (dai 3 ai 12 anni circa), presenta un design ancor più originale con 2 porta-bicchiere integrati
  • Poggiatesta regolabile in 7 livelli di altezza con alette laterali ergonomiche e schienale dotato di cuscino della miglior qualità e imbottitura extra per offrire il maggiore comfort in qualunque tipo di viaggio
OffertaBestseller No. 2
Cybex Silver, Seggiolino Auto Solution X-Fix, Gruppo 2/3 (3 - 12 Anni) 15-36 Kg, Con Isofix, Grigio, 41 X 47 X 64 Cm
4.034 Recensioni
Cybex Silver, Seggiolino Auto Solution X-Fix, Gruppo 2/3 (3 - 12 Anni) 15-36 Kg, Con Isofix, Grigio, 41 X 47 X 64 Cm
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa 15-36 kg, adatto per auto con e senza ISOFIX, verificare compatibilità sul sito Cybex
  • Ottima sicurezza: protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.), poggiatesta reclinabile in 3 posizioni
Bestseller No. 3
Safety 1st Road Safe Seggiolino Auto 15-36 kg, Gruppo 2/3, Per Bambini da 3.5 a 12 Anni, Reclinabile e Facile da Installare, Grigio (Hot Grey)
  • Seggiolino auto 15-36 kg gruppo 2/3 per bambini di età compresa tra i 3 anni e mezzo e 12 anni
  • Seggiolino auto reclinabile in 2 posizioni; poggiatesta regolabile in altezza in 6 posizioni per seguire la crescita del bambino

 

Gruppo 1/2/3 (9-36 kg)

Seggiolini di questo gruppo sono pensati per chi vuole comprare un unico seggiolino fino a quando è necessario l’utilizzo del sistema di ritenuta (circa 11 anni). E’ una categoria multigruppo per i bambini grandi con un peso dai 9 ai 36 kg, dai 9 mesi fino ai 12 anni. Si installano in senso di marcia.

seggiolino-auto-bambino

Migliori modelli Gruppo 1/2/3

OffertaBestseller No. 1
Kinderkraft Seggiolino Auto SAFETY FIX, con Isofix, Poggiatesta Regolabile, per Bambini da Gruppo 1-2-3, 9-36 Kg, Nero
802 Recensioni
Kinderkraft Seggiolino Auto SAFETY FIX, con Isofix, Poggiatesta Regolabile, per Bambini da Gruppo 1-2-3, 9-36 Kg, Nero
  • ✅ Multifunzioni: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE: I/II/III), nonché con altezza massima di 150 cm. È montato rivolto in avanti. È conforme alle normative di sicurezza europee ECE R44/04, e inoltre la sicurezza è stata approvata dall'Istituto TASS INTERNATIONAL.
  • ✅ Sicuro: facile da montare con sistemi di ISOFIX e TOP TETHER o cinture di sicurezza del veicolo; il seggiolino ha protezioni laterali solide e rinforzate nel poggiatesta e protezioni aggiuntive laterali che sostengono la testa, le spalle e il bacino del bambino in caso d’urto. Dispone inoltre di cinture di sicurezza interne a 5-punti con apposite imbottiture.
Bestseller No. 2
Brevi 534-277 Tazio Tt con Top Tether, ISOFIX, Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9 - 36 Kg), Grigio Melange, Collezione 2020
15 Recensioni
Brevi 534-277 Tazio Tt con Top Tether, ISOFIX, Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9 - 36 Kg), Grigio Melange, Collezione 2020
  • Guscio con protezione dagli impatti laterali (testa, spalle e collo), rivestimento facilmente rimovibile con doppia imbottitura su tutta la ficie, lavabile a 30° C
  • Dai crash test eseguiti risulta che i dispositivi Tippy, Baby Bell, Memo Pad, Babyguard, Ally Pad, BebeConfort e BeSafe sono utilizzabili con i seggiolini Brevi Tazio e non alterano l’omologazione
OffertaBestseller No. 3
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, da 9 a 36 kg, Nero
2.701 Recensioni
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, da 9 a 36 kg, Nero
  • Seggiolino auto omologato per i gruppi 1,2 e 3 da 9 a 36 Kg
  • Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza (guida cintura inclusa nel poggiatesta per utilizzo gruppo 2 e 3). Sistema di installazione: con la cintura di sicurezza dell’autoveicolo (senza ISOFIX)

 

Seggiolino auto: fino a che età è obbligatorio?

I seggiolini auto si devono usare sin dalla nascita del bambino fino al raggiungimento dei 36 chilogrammi di peso e fino a una altezza di 150 centimetri. Come sopraindicato, tutti i seggiolini sono suddivisi in base ad altezza o peso del bambino per cui si usa, secondo le normative dell’articolo 172 Codice della Strada italiano (“Uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini”) con ultimi aggiornamenti avvenuti nel 2017.

Le sanzioni previste dalla legge variano tra €80 e €323. Si rischia non solo la perdita di punti patente ma in caso di due sanzioni di questo tipo inflitte nell’arco di 2 anni, il genitore rischia anche di incorrere nella sospensione della patente per un periodo ch e varia tra i 15 giorni e i 2 mesi.