Il passeggino è da sempre uno degli accessori indispensabili all’interno di una famiglia in quanto permette di portare con sé i propri figli in totale sicurezza e comodità. Attualmente ne esistono di diverse tipologie e brand per cui la scelta finale spesso è più difficile del previsto.
Tra i marchi più importanti e affidabili troviamo Bugaboo che di recente ha proposto il nuovissimo Fox 2 all’interno del proprio catalogo. Si tratta di un passeggino 2 in 1 che si colloca all’interno della fascia alta e non a caso presenta alcune caratteristiche estetiche e funzionali da vero top di gamma. Ma cosa rende speciale il Bugaboo Fox 2 in 1 e quali vantaggi presenta? Non vi resta che scoprirlo in questa nostra recensione.
Design
Il primo aspetto del Bugaboo Fox che salta all’occhio è senza dubbio il design minimal e moderno del telaio che lo rende un passeggino particolarmente al passo coi tempi e adatto per entrambi i sessi. La colorazione disponibile è solo una (nera) e seppur a molti potrebbe sembrare un aspetto negativo, in realtà si rivela una scelta giusta in quanto il tessuto non rischia di sporcarsi continuamente e allo stesso tempo non vi restano tracce di pappe o altro.
Complessivamente il Fox 2 in 1 pesa ben 14 Kg (capacità massima fino a 22kg), non tra i più leggeri della sua fascia di prezzo, ma è completamente giustificato dalla robustezza del telaio e delle ruote che garantiscono una elevata durabilità nel tempo oltre ad un’ottima stabilità su qualsiasi tipo di terreno.
Le quattro ruote, inoltre, presentano diametri differenti. Le due anteriori risultano essere più piccole e leggere favorendo una maggiore scorrevolezza e precisione in caso di cambio di direzione mentre le due posteriori sono caratterizzate da un diametro piuttosto ampio che aumenta ulteriormente la stabilità e assorbe una grande quantità di vibrazioni così da garantire sempre il massimo confort ai propri figli.
Caratteristiche tecniche e funzionalità
Il sistema 2 in 1 del passeggino Bugaboo Fox offre un ottimo equilibrio tra comodità e facilità di utilizzo. Nella parte frontale si trova il manubrio completamente regolabile in altezza così da adattarsi perfettamente a qualsiasi persona senza difficoltà. Rispetto al suo predecessore, inoltre, presenta anche un sistema frenante e di sospensioni completamente rivisto e migliorato in modo da offrire delle performance superiori su qualsiasi terreno oltre ad una maggiore sicurezza.
Un’altra grande novità è rappresentata dalla posizione della navicella. Quest’ultima, infatti, si trova in una posizione più alta rispetto agli standard che si è abituati a conoscere e ciò diminuisce la distanza tra neonato e genitore. Al di sotto della navicella vi è un ampio portaoggetti realizzato completamente in tela grazie al quale è possibile portare con sé moltissimi accessori personali e/o per la cura del bambino come biberon, pannolini, borse e tanto altro ancora.
Anche il sistema di sgancio e aggancio della seduta è stato migliorato rispetto al modello precedente soprattutto per quanto riguarda il livello di sicurezza e la velocità con cui si riescono ad eseguire entrambe le operazioni. Infine, la capacità massima di ben 22kg permette di utilizzare questo passeggino non solo nei primi mesi di vita del bambino ma di accompagnarlo nella sua crescita per più tempo e col massimo confort.
Pro e contro
Tra i principali vantaggi di Bugaboo Fox ci sono:
– qualità costruttiva: il telaio è realizzato interamente in alluminio e offre un ottimo equilibrio tra manovrabilità e robustezza. Assorbe perfettamente le vibrazioni del terreno e offre una elevata durabilità nel tempo;
– confort: oltre al telaio top di gamma, come abbiamo visto in precedenza, sono state aggiunte anche delle nuove sospensioni che aumentano ulteriormente la comodità del passeggino adattandosi in modo autonomo alle eventuali asperità del terreno;
– manubrio regolabile in altezza: grazie a questo sistema finalmente si può regolare la posizione di guida del passeggino in modo millimetrico così da non affaticare inutilmente le proprie braccia con posizioni scomode e inadatte;
– nuovo sistema di gancio e sgancio navicella: rimuovere o agganciare la navicella richiede poche e semplici mosse e il sistema di sicurezza evita che si sganci in modo accidentale durante la marcia;
– capacità massima: con i suoi 22kg di capacità può accompagnare tranquillamente il bambino nella sua prima crescita senza obbligare i genitori a dover acquistare nuovi prodotti;
– ampio portaoggetti: anch’esso molto resistente e utile a portare con sé numerosi oggetti e accessori utili per i genitori o per i bambini.
Mentre tra gli aspetti negativi troviamo:
– prezzo: le caratteristiche da top di gamma rendono il modello Fox 2 perfetto dal punto di vista costruttivo, ma allo stesso tempo non abbordabile a tutti;
– peso: i 14kg complessivi del passeggino possono risultare eccessivi e quasi limitanti in alcune situazioni soprattutto se si trasportano altri oggetti pesanti e/o ci si trova su tratti di strada in salita;
– mancanza di altre colorazioni: la versione nera è semplice ed elegante, ma può non accontentare tutti i gusti estetici specie dei genitori che amano uno stile unico e particolare.